Attività di libera docenza o titolare di cattedra universitaria;
Effettuazione di interventi chirurgici e/o visite domiciliari, presso il proprio studio o presso altri studi nei quali il professionista svolge la propria attività;
Attività complementare di refertazione e analisi;
Utilizzo di apparecchi per diatermia, elettroterapia, apparecchi a raggi X per scopi diagnostici;
Omissione di diligenza;
RCT/RCO
Secondo le disposizioni del D.P.R. 137/2012, il quale contiene il regolamento riassunto dalla legge n.148, la categoria dei professionisti quali Veterinari è obbligata ad assicurarsi attraverso la sottoscrizione di una polizza di Responsabilità Civile Professionale.
Le polizze RC Professionali di polizzamigliore.it si presentano nella formula “All risks” dando copertura assicurativa a tutti i rischi ordinari connessi all’attività ordinaria del professionista, a patto che non sia esplicitamente escluso nel contratto.
Con la polizza RC Veterinario il professionista tutela sé stesso e il patrimonio da eventuali richieste di risarcimento avanzate da terzi a seguito di danni arrecati ai clienti durante lo svolgimento della sua professione.
Alle coperture standard si possono aggiungere le seguenti:
La formula “Claims Made” presente nella polizza RC Veterinario prevede un periodo di Retroattività a partire dai due anni ed estendibile a seconda delle esigenze del professionista. La Retroattività fa sì che l’assicurato sia tutelato in caso di sinistri avvenuti prima della sottoscrizione del contratto e dopo la data di retroattività definita in polizza.
Ulteriori e più dettagliate informazioni in merito alle polizze professionali per Veterinari le puoi trovare sulla pagina dedicata di Polizza Migliore.